Cari amici, iscritti e sostenitori,
siamo riusciti finalmente a concretizzare il nostro obiettivo, ed ora nel XX municipio esiste un circolo Anpi.
Nel XX Municipio, che è a destra praticamente da sempre, wow!
E' solo l'inizio di un percorso, che non sarà sempre facile proprio perchè qui la gente percepisce la destra come preponderante (nonostante i numeri elettorali dicano che siamo quasi alla pari).
E in questa destra è forte ancora la connotazione "nostalgica", cosa che maggiormente dovrà spingerci a lavorare tutti insieme, a prescindere dalla appartenenza di partito, per consolidare soprattutto nei giovani il sentimento antifascista e di conseguenza far crescere l'amore per la democrazia.
La democrazia in Italia non è cosa che si possa definire raggiunta una volta per tutte, sembra incredibile ma è un po' una scelta da fare ogni mattina.
Sono state tante le occasioni in cui c'è stato bisogno di difenderla, e mi sembra che oggi purtroppo la cosa si ripeta.
L'esercito usato, anche se a scadenza, per pattugliare le città contro la criminalità spicciola, in un momento in cui questa va in realtà diminuendo, così come la schedatura dei Rom con le impronte digitali, sono scelte che mi fanno rabbrividire perchè ripetono esattamente le azioni che segnarono l' inizio della fase dura del fascismo (che già prima non era certo stato morbido!).
Con tutto quel che ne conseguì.

Il nostro obiettivo sarà quindi di risvegliare l'entusiasmo e la vigilanza degli adulti e di informare i più giovani. E con loro proveremo a farlo in maniera molto immediata e per niente retorica, parlando al cuore e alla mente nei modi che loro comprendono, coinvolgendoli in iniziative a loro misura.
Per trovare la chiave giusta, penso che potremo contare molto sui giovani iscritti, che hanno lavorato già tanto e così bene che due di loro sono stati eletti a Segretario e Tesoriere.
E' probabile che ci troverete nelle feste di partito, di prossima apertura nel Municipio; vi daremo notizia in seguito degli appuntamenti precisi, sperando che veniate a parlare con noi, ad iscrivervi ed a darci suggerimenti.
Soprattutto vi chiediamo di venirci a raccontare storie di partigiani del/nel nostro territorio, per ricostruire azioni piccole e grandi e contribuire a diffonderle.
Grazie e buon lavoro a tutti
Saluti anti-fascisti
Carla, la Presidente